Ci sono bambini che nascono con gli occhi azzurri, verdi o marroni; bambini che nascono con i capelli neri, o rossi, o castani; bambini che hanno il naso a patata, o le labbra carnose, o i capelli ricci. E poi ci sono bambini che nascono con un disturbo specifico dell’apprendimento…
In una società dove il lavoro occupa la maggior parte della nostra quotidianità, il mobbing risulta un fenomeno sempre più diffuso tra i lavoratori dipendenti italiani. Il termine mobbing deriva dal verbo anglofono “to mob”, che significa assalire, accerchiare. Da qui ci si può fare una prima idea di come…
Stress e traumi possono indurre la persona a mettere in atto un meccanismo di difesa noto come regressione. L’individuo che regredisce ritorna a uno stato infantile per sfuggire alle problematiche del presente. Spesso la vita non è come la pianifichi. Le decisioni strategiche, le azioni calcolate e gli eventi premeditati…
Ogni stagione porta con sé delle caratteristiche che incidono sul corpo e sul benessere psicofisico. Se l’estate è la stagione della liberazione, la primavera è quella del risveglio, mentre l’autunno può essere considerato il periodo del riposo e del preludio all’inverno, stagione dove il corpo viene messo a dura prova…
Tra le principali cause di stress a lavoro è possibile citare senza dubbio i colleghi prevaricatori, che si comportano in maniera aggressiva mettendo in atto degli atteggiamenti che possono essere inclusi negli atti di mobbing. Cosa fare in queste situazioni? Sono purtroppo numerose le persone che mi chiedono aiuto per superare situazioni di stress a lavoro,…
A poche settimane giorni dalla fine della serie tv più vista di tutti i tempi, ci troviamo a tirare le somme davanti agli intrecci, ai personaggi e alle situazioni che hanno tenuto incollati allo schermo milioni e milioni di fan in tutto il mondo. Parliamo del Trono di Spade, la…
Quando si impara meglio? Conoscere una o più lingue oltre alla propria è un requisito importante, che favorisce sia l’approccio con gli altri che il proprio carattere. È studiato infatti che i benefici più noti sono la maggior tolleranza verso due (o più) culture, vantaggi futuri nel mondo del lavoro…
I capricci e il comportamento “ribelle” dei bambini possono farci perdere la calma. La frustrazione dovuta agli atteggiamenti dei figli può tradursi in urla e punizioni. Qualsiasi sia la motivazione, urlare è sbagliato! Effetti negativi sui bambini. Quando il bambino compie un gesto che mette a rischio la sua sicurezza,…
Bisogna trascorrere più tempo all’aperto. Il tempo che spendiamo all’aperto, è sempre di meno. Oggi le persone passano il 25% di tempo in meno all’aperto, rispetto a 20 anni fa. Questo ha dei risvolti negativi su diversi aspetti del bambino quali quelli fisici, psicologici ed emotivi. Trascorrere del tempo immersi…
L’ansia è solo dei genitori? L’inserimento all’asilo? Un vero e proprio incubo per tantissime mamme in questi primi giorni di scuola, già stressanti per via della fine delle ferie e della ripresa del lavoro. L’ansia provata dai genitori spesso viene trasmessa ai figli, in modo del tutto inconsapevole. Infatti i…